Gennaio 2021
Sono le piccole parti a far funzionare tutto l’insieme: il produttore di equipaggiamenti originali polacco Komfort è specializzato in componenti per macchine agricole. L’azienda a conduzione familiare rifornisce quasi tutti i produttori di fama internazionale. Dietro un tale successo si cela una continua modernizzazione e una rete di software globale che si basa su BySoft di Bystronic.
Impegnati in una conversazione e in confidenza come vecchi amici, due signori percorrono i lunghi corridoi dello stabilimento di produzione in questo caldo giorno di agosto. Uno è Jan Kubacki, Senior manager di Komfort, un’azienda metalmeccanica di medie dimensioni con sede a Budzyń, Polonia; l’altro è il venditore Bystronic, Krzysztof Tomaszewski. Il luogo: il nuovo stabilimento di produzione dell’azienda.
I due si chinano sugli schermi tattili, guardano attraverso i vetri all’interno della macchina e parlano di questioni tecniche. Dietro i vetri di protezione oscurati, al momento, si stanno tagliando i dischi dei freni per trattori.
BySprint Fiber è la macchina per il taglio laser più lunga acquistata dall’azienda polacca. «Ora, possiamo lavorare anche con lamiere lunghe fino a 6,5 metri», afferma Kubacki. Che si tratti di acciaio inossidabile, acciaio nero, alluminio, ottone o bronzo, il potente laser in fibra trasforma vari metalli di diversi spessori nella forma desiderata. I programmi per ogni nuovo ordine vengono scritti dai tecnici specializzati di Kubacki, il cui lavoro viene decisamente alleggerito grazie al software intelligente BySoft.
Alla fine del loro tour, Kubacki e Tomaszewski si trovano davanti alla Bystronic BySprint 3015. Sui loro volti si diffonde qualcosa di simile all’orgoglio di un padre fondatore. Il laser a CO₂, in grado di lavorare lamiere lunghe fino a tre metri, è stato il primo a essere ordinato dal produttore di equipaggiamenti originali polacco a Bystronic. Ciò è avvenuto più di 16 anni fa e il laser è ora in uso sette giorni alla settimana.
«La macchina ha già accumulato oltre 114.000 ore di lavoro e funziona ancora perfettamente», afferma Tomaszewski. È stato lui a fornire al titolare di Komfort una consulenza completa fin dall’inizio e alla fine lo ha convinto a optare per una soluzione per automazione su misura. Naturalmente, è stato necessario anche un po’ di coraggio imprenditoriale, perché un investimento di qualche centinaia di migliaia di euro deve essere ben ponderato. «La decisione si è rivelata perfettamente azzeccata», Kubacki oggi lo sa. «Con la macchina per il taglio laser è iniziata una nuova era nella nostra azienda».
BySprint 3015 ha sostituito cinque macchine idrauliche tradizionali. Dove in passato servivano cinque persone, oggi ne basta una sola e questa può monitorare i processi anche su più macchine contemporaneamente. Sono necessari solo pochi clic sullo schermo tattile per attivare il software per il rispettivo ordine. A differenza delle macchine precedenti, non occorre una post produzione manuale. Il prodotto finale – per Komfort si tratta principalmente di dischi per freni e frizioni destinati alle macchine agricole – è perfetto fin dall’inizio.
Leggete tutta la storia nel Bystronic World Magazin 3.20.