Maggio 2019
Con il nuovo sistema di taglio laser ByStar Fiber, Bystronic presenta un tuttofare high end capace di sfruttare interamente il potenziale della tecnologia laser in fibra. A garantire un ottimale flusso di materiale, ecco le soluzioni per automazione ByTrans Cross e ByTrans Extended. Il pacchetto con laser in fibra e automazione è subito disponibile nel Best Choice Deal.
I lamieristi che puntano sulla tecnologia laser in fibra per i loro ordini di taglio, risultano chiaramente avvantaggiati in termini di concorrenza, grazie alla velocità, alla versatilità e ai costi estremamente competitivi per pezzo tagliato. La tecnologia laser in fibra consente di tagliare diversi materiali, come acciaio strutturale e inossidabile, alluminio e metalli non ferrosi. Grazie al ByStar Fiber da 10 kilowatt le velocità di taglio arrivano anche a quadruplicarsi rispetto all’analogo standard industriale del sistema laser in fibra da 4 kilowatt. Così, nell’arco dello stesso periodo di tempo, gli operatori possono tagliare dalla lamiera un numero di pezzi quattro volte maggiore rispetto alla maggioranza dei loro concorrenti.
Ma la potenza laser e le velocità di taglio sono solo due degli elementi di successo di questa tecnologia. Chi taglia a velocità elevate deve poter anche essere in grado di armonizzare l’intero flusso di materiale all’elevata frequenza del processo di taglio e a tale scopo un supporto notevole è dato dalle soluzioni di carico e scarico automatizzate. Bystronic offre una vasta scelta di soluzioni per l’automazione, tra cui, ad esempio, i sistemi ByTrans Cross e ByTrans Extended. Entrambi sono adattabili ai formati macchina della ByStar Fiber nelle versioni 3015 e 4020.
Ogni lavorazione di metalli presenta particolari processi produttivi, disposizioni di collocazione ed esigenze funzionali in merito ai sistemi di automazione e taglio installati. Proprio per queste esigenze Bystronic ha sviluppato il sistema ByTrans Cross, una soluzione di carico e scarico che consente di raggiungere risultati straordinari, finora impensabili a causa dei limiti delle prestazioni dei principi di automazione convenzionali: automazione laser per serie su vasta scala e nel contempo flessibilità sufficiente per piccoli quantitativi. Grazie alla sua struttura modulare il ByTrans Cross consente di ottenere diverse varianti di posizionamento e livelli di ampliamento, ad esempio come soluzione di carico e scarico integrata, collegata a un magazzino. Ma ByTrans Cross può essere utilizzato anche senza collegamento al magazzino, come sistema stand-alone, onde poter caricare lamiere grezze sulla ByStar Fiber e rimuovere il materiale dopo il taglio. Per molti operatori è importante avere un accesso il più libero possibile alla tavola intercambiabile dell’impianto di taglio laser, così da poter inserire anche manualmente e in qualunque momento gli ordini dell’ultimo minuto.
Modello esemplare di lavorazione moderna dei metalli con procedure di taglio automatizzate ed elevata qualità è la ditta tedesca Metalltechnik Göbel GmbH, produttrice per conto terzi, che punta sulla potenza laser da 10 kilowatt di un ByStar Fiber 4020 e sull’Automation ByTrans Extended 4020 adatto a quest’ultimo. La soluzione di taglio automatizzata di Bystronic aumenta la velocità e la versatilità della produzione. Un vantaggio decisivo sulla concorrenza per ordini di clienti. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dai costi di esercizio comparabilmente bassi del laser in fibra automatizzato rispetto ai sistemi di taglio laser a CO2.
Sul formato 4020 di ByStar Fiber, Metalltechnik Göbel GmbH produce all’occorrenza anche pezzi in lamiera più grandi, che vanno oltre il formato standard 3015. In tal modo l’azienda riesce a soddisfare anche desideri dei clienti particolati. Il formato 4020 è particolarmente adatto anche per pezzi tagliati piccoli. Questi possono essere concatenati in modo ottimale sulle lamiere da 4 x 2 metri. Si creano così meno sfridi di costoso materiale di scarto.